È risaputo che anche il sito più accattivante e di forte impatto grafico resterebbe insabbiato nei bassifondi del web, senza un’adeguata strategia di posizionamento.
Aggiungiamo a questo che, se in passato era sufficiente registrare il proprio sito nei maggiori motori di ricerca per essere facilmente visibili, oggi con l’enorme quantità di domini registrati, il posizionamento e la reperibilità del proprio sito non sono più così facili da ottenere. Inoltre secondo le ultime statistiche i motori di ricerca sono consultati mediamente fino alle prime 5 pagine in riferimento ad un argomento di ricerca, non oltre quindi i primi 50 risultati per parole chiave inserite.
Come fare quindi per essere trovati facilmente e quindi aumentare i contatti con potenziali clienti?
Scopri le regole per un ottimo posizionamento
- Analisi del tipo di attività e del settore di appartenenza dell’azienda.
- Ricerca e individuazione delle migliori parole/frasi chiave che richiamano meglio l’attività dell’azienda e che puntano subito ai contenuti del sito web.
- Rilevazione del tipo e della quantità di ricerche effettuate on line dagli utenti in quello specifico settore, per una analisi di riferimento.
- Analisi dei concorrenti già on line e delle strategie da loro utilizzate.
- Esame della struttura del sito e ottimizzazione del codice delle pagine web.
- Registrazione sui motori di ricerca e directory con verifica dell’avvenuta indicizzazione.
- Monitoraggio costante e report delle posizioni raggiunte per parole di ricerca.
- Ritocchi e interventi per consolidamento prime posizioni.
- Report regolare sulle posizioni raggiunte.
Il primo passo è chiederci quali sono le parole chiave pertinenti con l’attività del sito in modo da essere considerati la risposta alle ricerche effettuate dagli utenti navigatori che interrogano i motori di ricerca.
Nessun commento:
Posta un commento